Ambientato nel mondo della premiata serie di fumetti firmata da Robert Kirkman, The Walking Dead è un gioco d'avventura horror.
Giocherai nei panni di Lee Everett, un professore universitario condannato per un reato passionale.
Mentre vieni trasportato al penitenziario, il mondo viene messo sottosopra. È l'inizio di una devastante apocalisse di morti viventi.
The Walking Dead è un gioco in cui quel che conta sono le tue scelte. Quello che dici e fai ha un effetto diretto sulla storia che vivi, con numerosi colpi di scena e risoluzioni.
Scegli attentamente, perché la tua vita e la vita di chi ti è vicino dipendono dalle decisioni che prendi.
Muovi personaggio:
Muovi cinepresa/reticolo:
Tasti azione/dialoghi:
Pausa gioco:
Naviga menù:
Per muovere Lee all'interno dell'ambiente, usa .
Per interagire con oggetti o persone all'interno dell'ambiente, muovi il reticolo usando .
Gli oggetti e i personaggi con cui è possibile interagire avranno un nodo di selezione, rappresentato da una nelle vicinanze.
Per selezionare un nodo, muovici sopra il reticolo e premi il pulsante desiderato.
The Walking Dead include scene d'azione che richiedono dell'input a tempo per permettere la progressione o la sopravvivenza.
Quando questo viene indicato sullo schermo, premi o tocca , , , o .
Un tasto vibrante indica i momenti in cui è necessario premere rapidamente.
Talvolta sarai invitato a scegliere una direzione o persona; scegli sinistra o destra usando .
Usare una pistola o un fucile nel mondo di The Walking Dead è rischioso. Il rumore spesso attira gli erranti, ma a volte l'uso di armi da fuoco è l'unica opzione.
Per puntare l'arma, usa . Per sparare, premi .
La conversazione con gli altri personaggi ha un ruolo enorme, all'interno del gioco The Walking Dead.
Quello che decidi di dire* può avere effetti molto importanti sulla tua storia.
Molte scelte sono a tempo (rappresentate da una barra orizzontale in rapida diminuzione sullo schermo), dunque è necessario pensare in fretta (e poi affrontare le conseguenze)!
Puoi scegliere tra un massimo di quattro opzioni presentate sullo schermo. Premi il pulsante associato alla tua scelta.
*Nota: puoi anche decidere di non dire niente. La scelta e rappresentata sullo schermo da […]. Non dire niente è una scelta valida, e il personaggio con cui stai conversando prenderà nota del tuo silenzio.
Gioca: Inizia una partita nuova o continua una partita a partire da un salvataggio precedente.
Aiuto & opzioni: Esibisci i comandi e modifica audio (volume) e impostazioni di gioco (sottotitoli, ecc.).
Riprendi gioco: Riprendi il gioco dal punto in cui lo hai lasciato.
Aiuto & opzioni: Esibisci i comandi e modifica audio (volume) e impostazioni di gioco (sottotitoli, ecc.).
Menù principale: Esci dal gioco e torna al Menù principale (tutti i progressi dall'ultimo auto-salvataggio andranno perduti).
Standard: Questo stile è raccomandato per la maggioranza dei giocatori. I nodi di selezione sono visibili da qualsiasi distanza, così come lo sono i testi di scelta/tutorial.
Minimale: Questo stile è raccomandato per i giocatori esperti e avventurosi, nonché per chi desidera un'esperienza di gioco più impegnativa. I nodi di selezione sono visibili solo da vicino e l'assistenza di scelta/tutorial non è visibile per niente.
The Walking Dead offre 3 caselle di salvataggio per darti la possibilità di vivere il gioco in modi diversi e scoprire in che modi puoi influenzare ciascun personaggio con le tue scelte.
Da questo schermo, è possibile copiare una partita salvata e metterla in una casella nuova, oppure cancellarla.
Usando e , puoi navigare tra tutti e 5 gli episodi di The Walking Dead.
In questo modo, puoi iniziare la partita dall'inizio oppure tuffarti nel centro dell'azione e vivere subito nel raccapricciante mondo di The Walking Dead.
Per la migliore esperienza possibile, si raccomanda comunque di giocare ciascun episodio dall'inizio alla fine.
Nota: Se decidi di iniziare una partita all'interno di un episodio senza aver prima completato tutti gli episodi precedenti, saranno generate delle decisioni a caso per quanto riguarda quello che è successo in quegli episodi precedenti.
Durante un episodio, vengono raggiunti dei checkpoint ai quali si può tornare in qualsiasi momento.
Basta tornare al Menù principale, navigare all'episodio e alla casella di salvataggio desiderati e poi scegliere l'opzione "Riavvolgi".
I checkpoint di riavvolgimento sono etichettati in base al capitolo con una rappresentazione grafica della scena a cui riavvolgerai.
Questa opzione permette di cambiare le decisioni importanti che potresti aver preso senza dover giocare di nuovo tutto l'episodio.
Nota: Tutti i progressi fatti dopo un riavvolgimento andranno perduti, se decidi di usare questa funzione.
Da questo menù puoi regolare il volume di gioco relativo a voci dei personaggi, effetti sonori e musica, ma anche modificare i sottotitoli e varie altre notifiche e opzioni sullo schermo.
Per Supporto Tecnico, contattare il nostro team all'indirizzo support@telltalegames.com