Quattordici anni fa, l'Orda di locuste si radunò sotto una delle nostre città principali attaccandoci di sorpresa. L'Orda, che un tempo credevamo fosse solo una semplice leggenda, è terrificante, mostri reali più forti di quanto potessimo immaginare. Il Giorno dell'Emersione, un quarto dell'umanità perì nell'assalto iniziale. Molti altri morirono nei giorni seguenti. Per impedire all'Orda di reclamare le spoglie della propria aggressione, impiegammo armi chimiche e raggi particellari gravitazionali per annientarla... insieme alle città e alle basi che aveva occupato. Con la maggior parte dei centri urbani e delle installazioni militari ridotte a un cumulo di detriti, i sopravvissuti si riunirono presso la pianura Jacinto. I solidi strati di granito di Jacinto non erano facilmente penetrabili. Quando l'Orda riuscì a fare breccia nelle difese dalla pianura, Marcus Fenix contravvenne ai propri ordini per salvare il padre all'Accademia della Barricata Est... ma era ormai troppo tardi. Marcus venne in seguito accusato di negligenza durante l'adempimento del proprio dovere e condannato a scontare 40 anni di detenzione forzata presso il Penitenziario di massima sicurezza di Jacinto. Dopo diversi anni, l'Orda ha invaso il penitenziario.
L'arma più diffusa e versatile dei COG. Totalmente automatica. Progettata per scontri a media distanza. La baionetta a motosega dell'arma si attiva in prossimità del nemico (tieni premuto ).
Arma a corto raggio che in caso di necessità può abbattere un Drone con un singolo colpo. Maggiormente efficace sotto i 3 metri di distanza.
Arma da fuoco standard in dotazione a tutti i Gear. La modalità di fuoco primaria prevede un singolo colpo, ma premendo ripetutamente è possibile sparare alla massima frequenza possibile. Per mirare con un leggero ingrandimento, premi quindi premi .
Granata a frammentazione standard in dotazione ai COG. Tenendo premuto , viene visualizzato un arco corrispondente alla traiettoria della granata. Muovi per modificare la traiettoria dell'arco ed evitare di mancare il bersaglio. NOTA: le varianti fumogene sono disponibili per impieghi tattici in multiplayer.
Particolarmente idoneo per ingaggiare il nemico a distanza elevata, questo fucile impiega munizioni di calibro elevato in grado di neutralizzare la maggior parte di minacce umanoidi con un singolo colpo alla testa ben piazzato. Per attivare il mirino integrato, tieni premuto come se stessi mirando normalmente, quindi clicca per ingrandire.
Il Martello dell'Alba è un'arma satellitare in grado di radere al suolo edifici di piccole dimensioni. Per fare fuoco necessita dell'allineamento orbitale del satellite. Quando il sistema risulta utilizzabile, un contatto designato al quartier generale ha il compito di informare il personale sul campo. Il Martello richiede l'acquisizione del bersaglio ad opera di un osservatore terrestre dotato di un laser di puntamento. La procedura richiede che il Gear disponga del contatto visivo diretto con l'obiettivo, tenendo premuto fino all'agganciamento del bersaglio.
Il fucile d'assalto Hammerburst è il fucile standard in dotazione alle locuste, dotato di una modalità di fuoco a raffica a sei colpi con un capiente caricatore. L'Hammerburst è un'arma a canna corta e di dimensioni compatte, progettata per scontri a fuoco da medio a lungo raggio.
La pistola Boltok è l'arma da fuoco standard delle locuste, principalmente impiegata dai Droni. Si tratta di un revolver a doppia azione e calibro levato con un caricatore a 6 colpi. È fondamentale cercare di mettere a segno ciascun colpo.
Il Boomshot è un lanciagranate a impatto a singolo colpo impiegato principalmente dalle unità delle locuste note come “Boomers”. Se avrai abbastanza fortuna da metterci le mani sopra, preparati a decimare i tuoi nemici.
L'Arco Torque è un'arma micidiale impiegata esclusivamente dalle unità di fanteria d'élite delle locuste, chiamate “Guardie Theron”. L'arma scaglia una freccia appuntita esplosiva, potenzialmente letale se caricata abbastanza da trafiggere il nemico. Con quest'arma è possibile scagliare frecce con traiettoria ad arco senza mirare direttamente a un nemico o optare per un singolo colpo letale.
È molto semplice. Quando vedi un bersaglio sanguinare, sta subendo dei danni. Lo stesso vale per te. Quando stai per morire, vedrai un'icona rossa riempirsi di sangue al centro dello schermo. Quando si è totalmente riempita, sei morto. La salute si rigenera quando non subisci danni, quindi sfrutta le coperture. NOTA: se il tuo compagno è a terra, puoi rianimarlo. Avvicinati a lui e premi .
Il caposquadra ha accesso al “Tatt/Com”, utilizzabile per assegnare ordini ai membri della squadra. Non preoccuparti, i tuoi Gear hanno superato l'addestramento: sanno quando difendersi, mettersi al riparo e rispondere al fuoco. Durante la Campagna, tieni premuto il pulsante dorsale sinistro per passare in rassegna le condizioni della squadra e gli obiettivi di missione. In fase di combattimento o in qualsiasi altro momento, puoi premere il pulsante dorsale sinistro seguito da Y per radunare la squadra nella tua posizione. In combattimento, mentre tieni premuto il pulsante dorsale sinistro: - Premi per ordinare alla squadra di entrare in assetto aggressivo per un breve periodo di tempo. I tuoi uomini tenderanno ad accorciare le distanze col nemico più facilmente e ad aprire il fuoco quando non sei in combattimento. - Premi per ordinare alla squadra di entrare in assetto difensivo per un breve periodo. I tuoi uomini resteranno al riparo uscendo allo scoperto solo se strettamente necessario. - Premi per radunare la squadra e ordinarle di schierarsi in corrispondenza della tua posizione. NOTA: solo il caposquadra può impartire ordini. In modalità multiplayer, tieni premuto per visualizzare le condizioni della tua squadra e altre importanti informazioni tattiche.
Per mirare, muovi . Quando hai inquadrato un bersaglio al centro del reticolo, premi per aprire il fuoco. Si tratta di un metodo di puntamento rapido, ma relativamente impreciso.
Per mirare, tieni premuto . Apparirà un reticolo quando punterai un potenziale bersaglio.
Mentre tieni premuto per mirare, clicca per designare un bersaglio ostile. In questo modo sopra la testa del nemico comparirà un indicatore che segnalerà ai compagni di squadra la posizione dell'obiettivo.
Equipaggia un fucile da cecchino a distanza, una pistola Boltok o Snub e tieni premuto . Clicca per ingrandire al massimo.
Per sparare restando al riparo, mira a un bersaglio su schermo come se stessi sparando dal fianco, e premi . Con questa azione impugnerai l'arma all'esterno della copertura aprendo il fuoco. NOTA: se prendi la mira mentre sei sotto copertura resterai al riparo, ma la testa potrebbe risultare esposta.
Premi per far roteare la granata e visualizzare la traiettoria corrispondente. Muovi per modificare la traiettoria di tiro. Premi per lanciare la granata.
Premi per attaccare in corpo a corpo. Se un nemico è a portata dell'attacco, potrai provare a sfondargli il cranio. ATTENZIONE: se un nemico è abbastanza vicino, potrebbe rispondere con un attacco corpo a corpo a sua volta. Tuttavia, i Gear hanno un grosso vantaggio in corpo a corpo. Il fucile d'assalto Lancer dispone di una baionetta a motosega integrata con puntale in carbonio e velocità variabile. Se impugni questo fucile prima di iniziare un attacco corpo a corpo, la baionetta a motosega si attiva premettendoti di infliggere al nemico una morte davvero... su di giri. Ben poche locuste sono in grado di sopportare un attacco tanto brutale. Nelle partite multiplayer, premi vicino a un nemico già gravemente ferito (ma non ancora morto) per spezzargli il collo con un calcio ben assestato.
In combattimento dovrai sfruttare le coperture se non vuoi MORIRE. Muoviti verso qualsiasi elemento che possa fungere da copertura (rottami, porte, ecc.), e premi .
Per uscire da un riparo, allontanati dal punto di copertura o premi .
Per scavalcare saltando una copertura bassa, muovi la levetta sinistra nella direzione del salto mentre premi .
Premi mentre ti muovi. Se non ci sono coperture, puoi schivare e rotolare per evitare i colpi. Puoi anche schivare e rotolare fuori da una copertura.
Per scivolare rapidamente aggirando l'angolo di una copertura senza indietreggiare, muovi la levetta sinistra nella direzione in cui vuoi scivolare, quindi premi .
Mentre sei al riparo, riduci al minimo l'esposizione al fuoco nemico cercando di raggiungere un'altra copertura nelle vicinanze utilizzando la GIRAVOLTA. Muovi la levetta sinistra verso una copertura adiacente, quindi premi .
La corsa da accovacciato ti rende un bersaglio più difficile da colpire. Per eseguirla, tieni premuto mentre non sei al riparo. Non puoi sparare mentre esegui la corsa da accovacciato.
Per utilizzare oggetti e compiere azioni diverse dalla mira e dal movimento ed eseguire mosse contestuali, premi il pulsante . Potrebbero apparire delle icone quando è possibile utilizzare le funzionalità del pulsante (per esempio, quando sei vicino alle munizioni). PREMI PER: Raccogliere/scambiare le armi Raccogliere le munizioni Usare le torrette Sfondare a calci le porte Premere pulsanti Attivare valvole Arrampicarti Altre azioni speciali associate al pulsante includono la possibilità di rianimare un compagno di squadra e spezzare il collo a un nemico con un calcio.
Per ricaricare un'arma (quando disponi delle munizioni), premi . Attiverai un indicatore a scorrimento nella parte superiore destra dello schermo. Clicca ancora quando l'indicatore si trova all'interno della barra di ricarica. Per ricaricare più rapidamente, premi due volte . Riuscirci è una questione di tempismo e pratica. Tentando di eseguire una ricarica attiva puoi ottenere tre risultati: RIUSCITA: se riesci a eseguirla, la ricarica sarà più rapida. PERFETTA: se riesci a eseguirla, la ricarica sarà molto più rapida e potrai ottenere un piccolo bonus al danno (l'impostazione è disattivabile in multiplayer Versus). FALLITA: se fallisci, ricaricare l'arma richiederà più tempo del normale.
Per giocare nella modalità campagna di GEARS OF WAR: ULTIMATE EDITION con un amico, seleziona Campagna dal menu principale e seleziona Schermo condiviso, Partecipa a una partita Co-op o Ospita partita Co-op. Con Schermo condiviso, puoi giocare con un amico fianco a fianco sulla stessa console Xbox One. Quando ospiti una partita, giochi nei panni di Marcus Fenix. Quando partecipi a una partita, giochi nei panni di Dominic Santiago. Quando giochi in modalità Co-op, è importante ricordare che Marcus e Dom devono coprirsi a vicenda in combattimento. In alcuni casi, Marcus e Dom possono intraprendere diversi percorsi per ottenere diverse angolazioni di tiro. Collaborando è possibile sfruttare i punti deboli della difesa nemica, che altrimenti potrebbe risultare impenetrabile.
Per giocare alla modalità multiplayer di GEARS OF WAR: ULTIMATE EDITION, seleziona Versus dal menu principale quindi seleziona Xbox Live, Partita locale o Rete locale. In una Partita locale dovrai affrontare un altro giocatore su Xbox One in modalità Schermo condiviso. In Rete locale potrai competere con altri giocatori (un massimo di otto) in rete locale. Xbox Live ti permette di sfidare o collaborare con altri giocatori (un massimo di otto) con le funzionalità multiplayer online di Xbox Live. Quando sei connesso a Xbox Live, puoi giocare in partite Pubbliche, Competitive o Private su server dedicati. Le partite Pubbliche consentono l'entrata in gioco in qualsiasi momento. Le partite Competitive sono classificate e consentono di ottenere più PE, ma sono previste penalità se si abbandona prima del termine della partita. Le partite Private consentono di personalizzare totalmente le mappe e altri parametri multiplayer.
Quando i giocatori subiscono abbastanza danni, cadono a terra, "sanguinano" e possono morire (se l'impostazione Auto-rianimazione è disattivata). Gli avversari possono finirli con qualche colpo aggiuntivo o in corpo a corpo. Durante il sanguinamento, i compagni di squadra del giocatore abbattuto possono rianimarlo. Se attacchi in corpo a corpo un nemico abbattuto (senza la motosega del fucile d'assalto Lancer equipaggiata), come colpo di grazia eseguirai un calcio spezza-collo. A seconda del tipo di partita, questa mossa potrebbe garantire punti bonus. Le granate fumogene sono disponibili solo in modalità multiplayer. Puoi utilizzarle come una comune granata a frammentazione, ma la detonazione produrrà una nube oscurante di fumo per impieghi tattici. I giocatori possono utilizzare la chat quando sono connessi a Xbox Live, ma quelli ancora vivi possono parlare esclusivamente tra loro, così come quelli abbattuti.
Una squadra d'assalto COG deve affrontare una squadra di locuste. L'ultimo sopravvissuto vince la partita. Rigenerazioni non attive.
Non servono ulteriori spiegazioni. La prima squadra a esaurire le rigenerazioni perde...
Per ogni squadra c'è un leader, il colonnello Hoffman (COG) e il generale RAAM (locuste). L'obiettivo è uccidere il leader della squadra avversaria. I giocatori che uccidono il leader della squadra avversaria diventano leader della propria squadra per il turno successivo.
Questo tipo di partita è simile a Zona di guerra ma, invece di sanguinare quando si viene abbattuti, si viene rianimati. L'unico modo per uccidere un membro della squadra avversaria è con un colpo di grazia, quindi è necessario avvicinarsi abbastanza per attaccare in corpo a corpo.
Per vincere, una squadra deve totalizzare un numero di punti prestabilito prima degli avversari. Per ottenere punti, almeno un giocatore deve sostare nell'anello che circonda un'arma. A differenza di Re della collina, i giocatori possono uscire dall'anello una volta reclamato, continuando a ricevere punti. L'anello cambia posizione dopo aver raggiunto il limite massimo di punti. Le squadre possono ottenere punti solo se "attivano" l'anello o lo "disattivano" sottraendolo all'altra squadra. Il numero di uccisioni totalizzato è ininfluente.
Per vincere, una squadra deve conquistare un anello che può apparire in diversi punti della mappa. Più a lungo un anello resta sotto il controllo della squadra, maggiore è il numero di punti ottenuti. A differenza della modalità Annex, un giocatore deve sostare nell'anello per consentire alla squadra di ottenere punti. Se un utente si sposta all'esterno dell'anello, la squadra ne perde il controllo. La partita si conclude quando una squadra ha raggiunto il numero di punti prestabilito. I giocatori possono rientrare in gioco senza limiti e non ci sono regole per le esecuzioni.
Gioca una partita 2 contro 2 in una zona ristretta (“Riquadro”). Solo fucili, rigenerazioni non attive, vince chi raggiunge per primo 10.
Quando ospiti una partita multiplayer privata, puoi: - Impostare il numero di turni della partita. - Modificare la durata del "sanguinamento": si tratta del numero di secondi prima che un giocatore abbattuto muoia. I compagni di squadra potranno rianimarlo durante questa fase. - Impostare la durata massima (in minuti) di ciascun turno per le relative modalità di gioco . - Attivare/disattivare il fuoco amico, consentendo o meno ai compagni di squadra di danneggiare il giocatore. - Attivare/disattivare il bonus al danno dovuto a una ricarica perfetta. - Impostare se le armi a energia si rigenerano dopo essere state raccolte o dopo l'utilizzo. - Attivare l'auto-rianimazione (come in Gears of War 3) o disattivarla (come nel gioco originale). - Impostare il tempo intermedio tra le varie rigenerazioni. - Selezionare l'ordine e il tipo di mappe da alternare durante la partita. - Scegliere se cambiare la posizione di alcune delle armi a energia presenti.
Assistenza clienti Gears of War
www.gearsofwar.com/forums
Condizioni per l'Utilizzo
Per le Condizioni per l'Utilizzo, visita www.xbox.com/legal/LiveTOU.
Xbox Live
Con Xbox Live hai a disposizione ancora più modi di giocare e divertirti.
Connettiti a Xbox Live
Prima di utilizzare Xbox Live, connetti la tua console Xbox One con una connessione Internet veloce e iscriviti per diventare un membro Xbox Live. Per ulteriori informazioni sulla connessione e per sapere se Xbox Live è disponibile nella tua zona, visita www.xbox.com/live.
Per ottenere supporto su Xbox Live o sulla tua console Xbox One, visita www.xbox.com/support. Per ottenere supporto dalla community, visita forums.xbox.com. Siamo disponibili anche su Twitter (@XboxSupport).
Per ulteriori informazioni su Xbox Live, visita la pagina di Xbox Live all'indirizzo www.xbox.com/it-IT/live.