Benvenuto a Farming Simulator. Il manuale è stato ideato per aiutarti nei tuoi primi passi in questo mondo ricco di possibilità.

Scopri tutto quello che desideri sapere sulle diverse coltivazioni, sul bestiame, sui fertilizzanti e sui veicoli del gioco.

Tuttavia, la guida non può fare tutto; l’esperienza è comunque il miglior istruttore di Farming Simulator.

Mettiti alla prova!
Salta/Attacca/Stacca
Assumi peraio
Sali/Scendi dal veicolo
Schermata negozio
Corri
Rifomisci o riempi attrezzo
+Funzioni avanzate
Frena/retromarcia
Accelera
Muovi/Sterza
(Premere) Menu statistiche
Guarda
(Premere) Cambia visuale
(Up & Down) Zoom visuale
(Sinistro & di destra) Cambia veicolo
Seleziona attrezzo
Menu pausa
Menu Xbox Home

Si tratta della parte principale del gioco. Sei a capo della tua fattoria e sei libero di svilupparla a tuo piacimento.

All’inizio del gioco, puoi accedere ai punti di domanda lampeggianti per ottenere informazioni di gioco rilevanti per quel luogo. Puoi anche usare le cabine telefoniche per ulteriori suggerimenti. Se preferisci, puoi disattivare i punti di domanda nelle impostazioni che trovi nel menu di gioco.

Nella tua fattoria c’è un silo in cui puoi immagazzinare temporaneamente il raccolto.

Per conservare il raccolto in un silo, devi scaricare un cassone ribaltabile nel pozzo accanto al silo. Quando il rimorchio si trova nella posizione corretta, puoi scaricare il cassone.

Per prelevare un prodotto dal magazzino, posiziona un rimorchio sotto il condotto situato sul lato opposto e attivalo. Verrà visualizzato un menu che ti permetterà di selezionare il tipo di granaglie che desideri. Il rimorchio verrà caricato fi no a riempirlo o finché il deposito non sarà vuoto.

Patate, barbabietole e cippato da zucchero si trovano nel magazzino di stoccaggio accanto ai silos. Dietro tale edifi cio ci sono due nastri trasportatori che ti consentono di riempire i rimorchi.

Per lavorare un campo, devi prima di tutto acquistarlo. I terreni che non sono in tuo possesso hanno un simbolo d’acquisto al centro. Attivando questo simbolo, appare una descrizione del campo (area e prezzo) e l’opzione di acquisto.

Il simbolo di acquisto di ogni campo si trova nello stesso punto in cui vedi il numero del campo sulla mappa. I terreni già in tuo possesso sono indicati con numeri verdi sulla mappa.

Puoi assumere un lavoratore per aiutarti nei campi. Questa persona ti darà una mano in un incarico specifi co, come, per esempio, il raccolto.

Puoi attivare e fermare un lavoratore tutte le volte che vuoi premendo . Ricorda che tutti i lavori meritano una remunerazione, perciò, ogni volta che utilizzi un lavoratore, verranno sottratti dei soldi dal tuo reddito.

Per guadagnare denaro, devi consegnare il raccolto a uno dei punti vendita. Sono visualizzati sulla mappa da simboli di scaricamento. Il prezzo varia in base alla frequenza e alla quantità di vendita di ciascun tipo di cereale.

Ad esempio, se continui a vendere colza, il suo prezzo scenderà finché sarà poco profittevole. I tipi di cereali che vendi meno, invece, avranno un prezzo di vendita più alto. Controlla le cifre nelle statistiche per scoprire i prezzi di ogni punto vendita.

Dato che i punti di consegna sono in competizione tra loro, può succedere che uno di essi abbia un bisogno improvviso di un determinato prodotto. In questo caso, la domanda aumenta temporaneamente.

In questo periodo, la postazione di scarico in questione offre un prezzo molto più alto rispetto alla concorrenza. Quando inizia il periodo di grande richiesta ricevi un messaggio e puoi controllare tutti gli ordini in corso nel menu statistiche.

Sei libero di scegliere tra quattro tipi di cereali da seminare: grano, colza, orzo e mais.

Tuttavia, dovresti coltivare solo quello che puoi mietere, poiché i cereali maturi iniziano a marcire se non vengono raccolti. Per mietere il mais, serve una mietitrebbia combinata con una lama speciale per granturco che puoi comprare nel negozio.

Se acquisti animali, ottieni un’altra fonte di guadagno: le mucche producono il latte, le pecore forniscono la lana e le galline depongono le uova.

Spetta a te accertarti di ottenere il prezzo migliore.

Sulla mappa ci sono diverse bacheche dei lavori che elencano le missioni che puoi completare. Ciascuna missione completata ti farà guadagnare denaro extra. Secondo il tipo di missione ti serviranno attrezzature diverse:

Nelle missioni di trasporto dovrai consegnare merci su un pallet in un luogo specifico. Per questo tipo di missioni dovrai disporre di un caricatore frontale e di una forca per pallet.

Nelle missioni di falciatura devi falciare determinate aree recintate. Avrai bisogno di un trattore e una falciatrice.

Nelle missioni di richiesta devi consegnare un determinato quantitativo di un certo tipo di prodotto in un luogo specifico. Hai bisogno di un trattore, un rimorchio e una certa quantità di prodotto. Puoi consegnare la quantità richiesta in più di un viaggio, non devi consegnare tutto insieme.

Quando accetti una missione, sulla mappa comparirà un indicatore lampeggiante che ti dirà dove andare.

Se non riesci a portare a termine una missione che hai iniziato, puoi lasciar una bacheca dei lavori e annullare la missione manualmente. Non riceverai penalità per le missioni non completate. Nuove missioni appaiono a intervalli regolari. Puoi regolare l’intervallo di tempo nelle impostazioni, dal menu pausa.

Un altro modo di guadagnare soldi e gestire le tue finanze consiste nell’andare in banca. Se ti rechi presso un bancomat (ad esempio presso il concessionario) e attivi il simbolo del denaro, puoi vedere una panoramica dettagliata della tua situazione finanziaria.

Nella schermata delle finanze, puoi vedere le entrate e le uscite per il giorno in corso e i due precedenti. Viene anche visualizzato il prestito contratto presso la banca.

Se hai bisogno urgente di altro denaro, puoi prenderne in prestito dalla banca a scaglioni di 5.000€. Tuttavia, alla fi ne di ogni giornata, dovrai pagare gli interessi sui prestiti contratti.

A ovest della tua fattoria c’è un rivenditore in cui puoi comprare veicoli, equipaggiamento e animali.

Puoi accedervi in qualunque momento premendo il tasto . Devi comunque andarci per ritirare i tuoi acquisti.
Ogni tanto, il concessionario offre specifi ci equipaggiamenti in saldo. Se c’è una svendita totale di un marchio, riceverai un messaggio per evitare di perdere l’occasione.

Puoi accedere al Menu di Pausa in qualunque momento premendo il tasto .

Dispone di diverse etichette:

- Info

- Comandi

- Impostazioni: qui puoi regolare varie opzioni del gioco, come la scala temporale, la frequenza delle missioni e la schermata di aiuto sulla mappa.

Premendo accedi al menu delle statistiche dove puoi visualizzare diverse informazioni sul gioco, divise per sezioni:


Panoramica
La prima pagina contiene le previsioni del tempo e una panoramica delle tue fi nanze.


Magazzino – Prezzi

Qui puoi visualizzare tutti i luoghi in cui puoi vendere i tuoi prodotti e il prezzo di ognuno di essi. Puoi scorrere la lista con le frecce che si trovano ai lati della tabella.


Selezione veicolo

Questa mappa mostra i luoghi in cui si trovano tutti i tuoi veicoli e gli attrezzi da lavoro che possiedi. Puoi selezionare i veicoli e salire a bordo (se è possibile guidarli) o farli ritornare nella tua fattoria.


Visualizzazioni mappa
Questa mappa ti mostra lo stato di crescita dei tuoi campi e di quello che hai piantato.


Animali

L’ultima pagina ti fornisce una panoramica degli animali che possiedi e di quello che hanno prodotto fi nora.


Statistiche

Qui puoi scorrere le statistiche della partita in corso, come l’area totale seminata o la quantità di balle che hai creato.


Per occuparti al meglio dei campi e nutrire gli animali regolarmente, hai a disposizione una vasta scelta di veicoli e attrezzi.



TRATTORI
Molti attrezzi si possono utilizzare solo collegandoli a un trattore. Maggiori sono le dimensioni e il peso dell’utensile, più il trattore deve essere robusto e potente.


CARICATORI
Il caricatore frontale o telescopico ti consente di svolgere mansioni quali il trasporto di balle di lana o lo scarico di concime in uno spargitore apposito.


ARATRI
Prima di seminare i campi, devi arare il terreno. Nel negozio sono disponibili vari aratri di diverse dimensioni.


COLTIVATORI
Usa un coltivatore per dissodare il terreno. Una volta coltivato un campo, puoi seminarlo di nuovo. Sta a te decidere se arare il campo prima.


SEMINATRICI
A seconda del modello scelto, puoi seminare diversi tipi di semi. Per maggiori informazioni, consulta la descrizione nel concessionario di veicoli. Le seminatrici si svuotano dopo essere state usate: per riempirle, portale vicino ai sacchi di semi che trovi alla fattoria e alla serra.


IRRORATRICI
Per migliorare il raccolto, puoi fertilizzarlo con un’irroratrice. Gli irroratori si svuotano dopo l’uso e devono essere riempiti presso la cisterna di fertilizzante blu situata nella tua fattoria. Se possiedi del bestiame, puoi usare il concime come fertilizzante biologico.


MIETITREBBIE
Quando il raccolto è giunto a maturazione, puoi salire su una mietitrebbia, inserire la potatrice e mietere il campo. Per raccogliere le pannocchie, devi collegare un raccoglitore apposito.


RIMORCHI
Una volta riempita la mietitrebbia, puoi scaricare il raccolto in un camion con cassone ribaltabile e condurre quest’ultimo a una postazione di scarico, dove riceverai del denaro in cambio dei tuoi prodotti. Se non vuoi vendere direttamente il tuo raccolto, puoi stoccarlo temporaneamente nei silos della tua fattoria.


IMBALLATRICE
La paglia che si accumula durante il processo di trebbiatura può essere pressata in balle. Esistono modelli di imballatrici per balle quadre e rotonde.


CARICABALLE AUTOMATICO
Il caricaballe automatico agevola notevolmente la raccolta e il trasporto delle balle. Successivamente potrai impilare le balle dove desideri.


FALCIATRICI
Usa una falciatrice per tagliare l’erba. L’erba da falciare si trova praticamente ovunque, ma puoi anche creare dei campi appositi.


VOLTAFIENO
Per accelerare il processo di essiccazione dell’erba falciata, puoi girarla con il voltafi eno.


ANDANATORE
L’andanatore prepara l’erba falciata raccogliendola in andane che facilitano la raccolta da parte dell’attrezzo per fi enagione o dell’imballatrice.


CARRO PER FORAGGIO
Collega l’attrezzo a un trattore, attivalo e poi passa sull’erba falciata per raccoglierla. Potrai quindi darla ai tuoi animali o scaricarla su un covone verde.


PATATE
Per piantare patate, devi acquistare i macchinari appositi. Prima di tutto ti serve un iantapatate, come il Grimme SE260. Per riempire la macchina di patate, puoi collocarla sotto il nastro trasportatore alla tua fattoria o sollevare le patate manualmente con un caricatore dotato di pala


Puoi anche riempire il piantapatate con dei sacchi di semi, sebbene a un costo maggiore. Per raccogliere le patate, serve il raccoglipatate Grimme TECTRON 415. Con questo grosso veicolo puoi raccogliere le patate in un baleno. Una volta raccolte, puoi scaricarle in un rimorchio posizionandolo sotto la testa del raccoglitore.


BARBABIETOLE DA ZUCCHERO
Come nel caso delle patate, servono macchinari speciali per piantare e raccogliere le barbabietole da zucchero. Ad esempio, per seminare puoi usare la Väderstad’s Tempo F8. I semi sono disponibili sotto forma di sacchi alla tua fattoria o alla serra.



Per raccogliere le barbabietole da zucchero, puoi usare la raccoglitrice di barbabietole Grimme MAXTRON 620 mostrata a sinistra. Questa macchina funziona in modo simile al raccoglipatate.

Oltre a veicoli e attrezzi, al negozio puoi acquistare anche del bestiame. Se acquisti delle mucche, esse vengono automaticamente trasportate al pascolo.




PRODUZIONE DI LATTE

Le mucche danno latte sono se sono ben alimentate. Puoi nutrirle con fi eno, mais tagliato o paglia. Se gliene fornisci abbastanza, producono più latte. Se invece ne dai meno a una di loro, la produzione di latte sarà dimezzata. Le statistiche menu ti informano sul livello di fi eno nel trogolo e di insilato nel silo.


Il robot per la mungitura al pascolo automatizza il processo di mungitura. Alla fi ne di ogni giornata, il denaro ottenuto dal latte venduto viene accreditato sul tuo conto.



CARROBOTTE PER LIQUAME

Oltre al latte, le tue mucche producono anche liquame, che viene conservato nel pozzo liquami al pascolo. Qui puoi riempire l’autobotte per spargere il letame sui campi come fertilizzante biologico. Puoi anche riempirla all’impianto a biogas.


SPANDICONCIMI

Con questo mezzo, puoi spargere il letame sui campi. Usa la pala del caricatore per prelevare il concime dal cumulo di escrementi vicino al pascolo e caricarlo nello spandiconcimi.


CARRO PER FORAGGIO

Come detto in precedenza, oltre all’erba puoi dare alle mucche anche delle pannocchie sminuzzate.

Questo cibo è prodotto dal carro per foraggio Krone. Dato che questo macchinario non dispone di un serbatoio, devi collegarlo direttamente a un rimorchio o ingaggiare un lavoratore che guidi un rimorchio accanto alla macchina. Puoi scaricare l’insilato al silo vicino al pascolo o in uno dei silos dell’impianto di biogas.


MISCELATORE PER FORAGGIO
Puoi ottimizzare la produzione di latte delle tue vacche nutrendole con le razioni miste prodotte con i carri miscelatori. Tali carri caricano alimenti diversi (fi eno, insilato, paglia) e li pesano e mischiano formando una razione completa.

Se disponi di un carro miscelatore da rimorchio (o se guidi un modello semovente), vedrai in alto a sinistra un display grafi co con varie barre che indicano le proporzioni attuali. Per ottenere il foraggio ideale, tutte le barre devono essere all’interno dei margini segnalati dalle frecce. Puoi riempire i carri miscelatori con un caricatore frontale dotato di pala o con una pala gommata.


PECORE
Come nel caso delle mucche, le pecore acquistate vengono automaticamente trasferite al loro pascolo. Le pecore sono gli unici animali a produrre lana.

Più ne hai, più saranno contente e maggiore sarà la quantità di buona lana che produrranno. Nel pascolo delle pecore è presente una lastra di calcestruzzo dove, a intervalli regolari, compare un bancale di lana. Puoi usare un caricatore frontale per raccogliere e trasportare i bancali nell’area segnalata presso alla fi landa, dove vengono venduti.


GALLINE
Come nel caso di mucche e pecore, la quantità di uova prodotte dalle tue galline dipende dal loro numero e dalla loro felicità. È possibile vendere le uova nei luoghi indicati con il simbolo dell’uovo.

La silvicoltura è una nuovissima funzionalità di Farming Simulator 15 che ti permette di tagliare alberi e di piantarne di nuovi. Ti dà accesso alla seguente attrezzatura:



MOTOSEGA
La motosega è uno strumento effi ciente ed economico per abbattere gli alberi.


PIANTATRICE
Puoi usare la piantatrice per piantare diversi tipi di alberi. Per riempire la piantatrice devi comprare un pallet di piantine al centro di giardinaggio. Porta la piantatrice vicino ai pallet e riempila.

Puoi anche posizionare gli alberi acquistandoli nel negozio come elementi collocabili. Questa opzione, tuttavia, è più costosa.


RACCOGLITRICE DI ALBERI
Usa una raccoglitrice per tagliare un albero e rimuoverne i rami. Il legno che ottieni può essere.


TRASPORTATORE
Usando la gru del trasportatore puoi posizionare tronchi sull’area di carico e trasportarli.


CIPPATORE
Il cippatore ti permette di frantumare i tronchi e produrre cippato, che puoi vendere all’impianto di riscaldamento a biomasse.


TAGLIATRONCHI
Dopo aver abbattuto un albero, sul terreno rimane un troncone che puoi rimuovere con un tagliatronchi.

Farming Simulator 15 ti consente di gestire la tua fattoria insieme ad altri giocatori tramite Internet.

Seleziona “Multiplayer” nel menu principale per avviare una partita multiplayer o accedere a una partita creata in precedenza.



NOTA
Se la tua connessione internet è lenta, o se la tua rete di casa ha una configurazione ˈˈstrict NATˈˈ, la tua esperienza di gioco non sarà ottimale. Per ottenere alcuni consigli pratici sulle impostazioni della tua rete, visita: support.xbox.com/xbox-one/networking/network-settings

PARTECIPA
Seleziona questa opzione per partecipare a una partita esistente. Vedrai un elenco di tutte le partite disponibili e potrai sceglierne una. Se una partita utilizza delle contenuto scaricabile, dovrai installarle per poter partecipare. Puoi consultare i dettagli delle partite per vedere quali contenuto sono necessarie.

CREA PARTITA
Qui puoi creare una partita a cui gli altri giocatori potranno partecipare. Come nel caso di una normale partita carriera, dovrai selezionare un salvataggio, il livello di diffi coltà e la mappa. Nella schermata successiva potrai regolare impostazioni aggiuntive quali il numero massimo di partecipanti consentiti o le contenuti scaricabili utilizzate. Puoi anche creare una partita in modalità multiplayer da un salvataggio in modalità carriera. In seguito, se salvi in modalità multiplayer, i progressi saranno salvati anche nel salvataggio in modalità carriera.

OPZIONI MULTIPLAYER
Nel menu Pausa, l’host ha accesso a diverse opzioni multiplayer. Puoi consentire ai giocatori di avere un altro account, vendere veicoli, reimpostare la posizione dei veicoli, assumere un assistente, creare un nuovo campo e gestire alcune missioni.

INVITA UN AMICO
Se sei host o client, puoi invitare un amico dal menu Pausa.

CHAT
Se hai un microfono, puoi comunicare con gli altri giocatori che partecipano alla partita. Puoi silenziare il microfono di un giocatore dal menu Statistiche.

TRASFERISCI DENARO
In una partita multiplayer, ciascun giocatore ha un proprio saldo personale, tuttavia è possibile trasferire denaro ad altri giocatori andando nel Menu pausa. In questo modo, si apre una schermata dove è possibile selezionare il giocatore e la somma da trasferire.

BLOCCO
Solo l’host può bloccare un client dalla partita. Per farlo, deve accedere alla lista dei giocatori dal menu Pausa.

Se lasci alcuni tipi di cereali nello stato di maturazione troppo a lungo, le colture avvizziranno, quindi semina solo le quantità che sei in grado di mietere per tempo.


Tutti i veicoli e gli attrezzi che possiedi generano continui costi operativi, che puoi consultare nella schermata delle fi nanze. Meno macchinari possiedi, minori saranno tali costi. A seconda del livello di diffi coltà selezionato, i tuoi silos potrebbero già essere pieni di cereali. Vendili per ottenere fondi nelle prime fasi di gioco.


Ti conviene parcheggiare i veicoli in posti signifi cativi, come il pascolo per bovini o il concessionario di veicoli: in questo modo potrai recarti in questi luoghi velocemente, semplicemente accedendo ai vari veicoli.


Se i prezzi dei cereali sono molto bassi, puoi conservare il raccolto nei silos della tua azienda agricola e attendere alcuni giorni, fi nché il prezzo non si stabilizza.



Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a iniziare col piede giusto la tua avventura in Farming Simulator.

Puoi inoltre ottenere maggiori informazioni su Farming Simulator durante la partita recandoti alla cabina telefonica o consultando i tutorial attraverso il Menu Principale.


All’inizio della tua carriera agricola, troverai un campo pronto per la mietitura accanto alla tua fattoria. Puoi mietere il campo e mettere il grano nel rimorchio più vicino, per poi venderlo in paese.


È possibile ingaggiare un lavoratore che mieta il campo al posto tuo, ma ti costerà dei soldi. Puoi anche conservare il tuo raccolto nei silos vicino alla tua fattoria per venderlo quando il prezzo di mercato sale.


Quando il raccolto sarà completo, usa una coltivatrice per arare il terreno e pianta nuovi semi con la seminatrice.


All’inizio del gioco, compra solo i veicoli di cui hai bisogno. Ti costerà dei soldi mantenerli.


Le missioni sono un modo rapido di guadagnare denaro. Non aspettare troppo ad acquistare un caricatore frontale, la sua forca per pallet e una falciatrice, utili per compiere le missioni.


Se compri alveari e galline all’inizio del gioco, avrai entrate regolari a un basso costo. Dovresti invece aspettare prima di investire in bestiame mucche e pecore), poiché ’equipaggiamento necessario per la loro manutenzione è costoso.


Se trovi qualche difficoltà durante l’installazione di Farming Simulator 15, non esitare a contattare il nostro servizio di assistenza tecnica via email.

Email : support@focus-home.com


Phone : +33 (0)1.85.76.15.85 (da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 13:00)


Siete pregati di fornire al nostro team di assistenza più informazioni possibili sul tipo di problema in questione e su come e quando si verifica.

Se la tua connessione internet è lenta, o se la tua rete di casa ha una configurazione ˈˈstrict NATˈˈ, la tua esperienza di gioco non sarà ottimale. Per ottenere alcuni consigli pratici sulle impostazioni della tua rete, visita: support.xbox.com/xbox-one/networking/network-settings

In caso di problemi con il gioco online, visita Xbox Live Status qui : support.xbox.com/xbox-live-status